Un percorso di storia, natura e bellezza…
Il territorio e i suoi borghi
Immerso nella pianura del fiume Reno si trova il comune di Galliera. Il suo territorio è costituito da tre centri che insieme formano un unico comune: Galliera Località Antica, San Venanzio e San Vincenzo. Uscendo dai nuclei urbani, il paesaggio rurale dei campi coltivati si alterna alla presenza di alcune piccole borgate.
Da sempre Galliera, è stata terra di margine tra Bologna e Ferrara. Nel medioevo sorgevano sull’area diverse fortificazioni, di cui non rimane traccia, se non nella Torre di Galliera Località Antica.
L’assetto attuale del territorio è costituito dalle vie di maggior comunicazione che collegano Galliera Località Anitca a S. Venanzio e S.Vincenzo fino alla località Bosco in direzione Malalbergo; ne emerge un territorio lineare parallelo al corso del fiume, in cui le strade costituiscono la trama principale delle relazioni interne.
Tante le borgate; tanti i luoghi di interesse storico – artistico e naturalistico:
1- Podere Vittorina
2- Villa Testoni
3- Villa Bonora – Municipio
4- La Tombetta
5- La Torre Medievale
6- La Bisana
7- Podere Cascina